
Ipertrofia muscolare
In questo articolo, capiremo come creare una scheda di allenamento sulla base dei principi introdotti nella prima parte della guida

Ipertofia muscolare: la guida completa
Introduzione L’ipertrofia muscolare è quell’evento che in sala pesi tutti ricercano, formato da due paroline magiche che fanno brillare gli

Dimagrimento: attività ed efficienza mitocondriale
Perdita di peso e dimagrimento a confronto Quando si parla di “dimagrimento”, la prima idea che si viene a creare

Il Posing: l’arte nel Body Building
Cos’è il Posing? Il “Posing ” è la pratica mediante la quale un atleta assume delle particolari pose, al

Tecnica esecutiva nei multi-articolari: deve essere sempre perfetta?
Introduzione Le discipline con sovraccarichi, tra tutte Bodybuilding e Powerlifting, sono accomunate dall’ausilio di una buona quantità di esercizi multi-articolari

Come ottimizzare l’efficacia di un esercizio contro resistenze in palestra.
Introduzione Il trainer che opera in palestra riceve spessissimo una domanda: “come posso svolgere correttamente quest’esercizio?”. Per non appiattirci ad

Il cedimento: tipologie, differenze ed applicazione in sala pesi
A chiunque sia entrato, anche solo una volta nella propria vita, in sala pesi, sarà sicuramente capitato di sentire

I benefici dell’allenamento aerobico e i meccanismi di utilizzo delle fonti energetiche.
Meccanismo Di Utilizzo Delle Fonti Energetiche L’adenosina trifosfato, o ATP, è costituita da una molecola di adenina e una di