body building allenamento

Come ottimizzare l’efficacia di un esercizio contro resistenze in palestra.

Introduzione Il trainer che opera in palestra riceve spessissimo una domanda: “come posso svolgere correttamente quest’esercizio?”. Per non appiattirci ad una spiegazione poco versatile e contestualizzabile, dovremmo rispondere: “DIPENDE”. La letteratura scientifica, ormai da tempo, ci insegna che in allenamento tutto verte sul concetto di multifattorialità. È proprio su questo termine che deve ruotare il …

Leggi tuttoCome ottimizzare l’efficacia di un esercizio contro resistenze in palestra.

schema motorio

Schema motorio ed effetto ideomotorio

Livello di lettura: base ⌚: 3 minuti  Introduzione Questo breve articolo prende vita dal bisogno di dare un significato al linguaggio utilizzato da noi trainer durante la spiegazione di un esercizio. Spesso, una spiegazione eccessivamente scientifica del movimento può causare nell’atleta una comprensione non adeguata dello stesso. Tra l’altro, più il movimento sarà complesso, più …

Leggi tuttoSchema motorio ed effetto ideomotorio

Panca piana

Panca piana: come si esegue correttamente?

Distensione con bilanciere su panca piana: cos’è e quale ruolo assume nel Powerlifting? Tutti coloro i quali siano entrati in una sala pesi conoscono quell’esercizio in cui ci si poggia supini su una panca orizzontale e si porta il bilanciere verso il petto, per poi spingerlo verso l’alto riportandolo in posizione di partenza. Ecco, l’immagine …

Leggi tuttoPanca piana: come si esegue correttamente?

Bodybuilding cos'è

Bodybuilding: cos’è e cosa deve sapere chi lo pratica

Cos’è il bodybuilding? Cultura fisica, così nei primi del ‘900 venne definita l’esibizione della propria forma estetica. Essa nacque da un interesse sempre maggiore, manifestato dal pubblico durante gli spettacoli di prove di forza, nei confronti della possenza fisica.Così, come al nascere di qualunque disciplina, si iniziò a sperimentare, a testare e ad ingegnarsi nella ricerca …

Leggi tuttoBodybuilding: cos’è e cosa deve sapere chi lo pratica

allenamento

Storia ed evoluzione dell’allenamento

Allenamento: etimologia e significato Il termine allenamento indica lo svolgimento costante di un’attività fisica, mentale o relazionale, tale da determinare nell’uomo un processo fisiologico di adattamento. Nella vita di ogni giorno utilizziamo spesso questo termine per definire un’azione, ripetuta più volte,  con l’obiettivo di automatizzarla e abituare il nostro corpo a svolgerla. Es. Mi alleno …

Leggi tuttoStoria ed evoluzione dell’allenamento